In continua evoluzione e leggero movimento...

giovedì 11 settembre 2014

Maledetta me!!!

I contrattempi nella vita sono all'ordine del giorno, purtroppo anche quando non se ne avrebbe bisogno.
E non serve negare il problema, perché lui non ha alcuna intenzione di essere messo da parte!
Nel mio caso, quella che io mi ostinavo a definire "una storta alla caviglia" si è trasformata in questo:
30 giorni di gesso.
Non si sfugge al destino -_-` 
Questo non mi impedirà di continuare il lavoro sulla scultura, anche se complicherà un po le cose,... 
Per non deprimervi(mi) troppo vi posto le foto del lavoro svolto ieri! Anche se non si capirà molto, spero vi piacciano comunque!!!! :-) 


venerdì 5 settembre 2014

Viaggio nella città

 Cartografie dell'immaginario..................................................

Missione: Cartografie dell'immaginario

Saaaaalve a tutti!!!! Che siate lettori assidui o di passaggio, stasera voglio darvi un grande annuncio.
Ma partiamo con calma.

Nel mese di Marzo, insieme ai miei compagni di corso, ho partecipato al concorso "ARTE SOTTO MILANO", mostra di progetti appositamente ideati per la nuova ala del corridoio di Rho Fiera Milano (M1). L'opera doveva ispirarsi al tema di Expo 2015 (Nutrire il pianeta, Energia per la vita) e alla città di Milano, sede di tale evento.

In palio: la realizzazione dell'opera, perenne,  per la stazione.

Ecco il mio progetto: un grande basso rilievo da un lato, ( che rappresenta la città di Milano nel suo passato, presente e futuro) mentre dall'altra parte un grande schermo touchscreen che permetta di disegnare liberamente!!!





Dopo la mostra, durata 15 giorni, una giuria composta da critici, professori e rappresentanti di Metropolitana Milanese, Expo, Comune di Milano e RFI, dovevano nominare il vincitore.... ma a sorpresa e con grandissimo stupore di tutti scelsero due artisti per la realizzazione delle loro opere a pari merito: Antonio Gramegna come premio Metropolitana Milanese e Veronica Menna come premio Expo!!!!!!!!

Ora vi metto la foto della premiazione, giusto per farvi capire QUANTA PAURA avessi di dover realizzare la mia opera!!

Notare la faccia da ebete mentre affogo la paura nel Buffet!!


E così iniziò questo viaggio!!! Non nego di aver avuto veramente paura, non ho mai realizzato un opera così grande (230x230 cm) ne opere pubbliche!!
Avevo paura che la parte tecnologica fosse irrealizzabile e invece,...
Man mano sta prendendo forma!!! Oggi ho ufficialmente incominciato la realizzazione del bassorilievo frontale!!! ^_^


In realtà non c'è molto da vedere, per ora sto realizzando quello che sarà l'anima della scultura, composta da blocchetti di legno assemblati, che saranno poi ricoperti con una pasta di cellulosa colorata (a riprodurre l'effetto del bozzetto).

Per stasera è tutto!! 
Ripassate di qui ogni tanto a controllare come procede l'opera!
Notte a tutti!!!! 




lunedì 11 agosto 2014

Butterfly


Video By: Veronica Menna
Blog: http://strawberryjdolls.blogspot.it/
Music: Ferdinando Marraffa
Alias: Mazzaffa
Album: Silince Please
Piece: Summer is Coming
Site: http://www.mazzaffa.com/Mazzaffa/Welcome.html
My Space: https://myspace.com/mazzaffa
YouTube: https://www.youtube.com/user/mazzaffa/videos

mercoledì 18 giugno 2014

Selena...

Oggi ho spedito Selena a Selena, non è un gioco di parole!
Questa microdoll è la ricompensa per una mia amica che mi ha fatto dono nella sua rossa chioma per le mie bambole ;) 
Ebbene si, molte mie bambole hanno capelli umani, che per me equivale a dar loro un po di noi.
La bambolina è alta 12 cm c.a. 
l'abito è una riproduzione di un abito da ballo del 1840-60'
Spero arrivi sana e salva a destinazione!!
Ciao Piccola ^_^











venerdì 13 giugno 2014

Refashion toe shoes, come dare nuova vita alle scarpe "con la punta"


Buon pomeriggio a tutti!!! Visto che i tutorial vi piacciono e io mi trovo spesso a cercare di riciclare o rinfrescare, diversi oggetti oggi vi propongo una soluzione abbastanza semplice, ma molto drastica, per tornare a mettere quelle vecchie scarpe con la punta, ormai fuori moda!!


Partiamo con i materiali necessari
-Un paio di scarpe a punta
-Taglierino grosso e molto affilato
-Colla per scarpe (tipo Bostic o Artiglio)
-Colla a caldo (per attaccare decorazioni)
-Pazienza e sangue freddo!!!!!!!
















INIZIAMO!!!!

Prendete le vostre scarpe e, aiutandovi magari con delle ispirazioni da internet, decidete che tipo di apertura volete. Nel mio caso ho scelto un'apertura a V perché si adattava al disegno.

Prendete la misura, infilandovi la scarpa, di dove dovete tagliare.
La prima misura da prendere è fin dove finisce l'alluce, la seconda sarà l'altezza dell'apertura (più o meno la meta dell'alluce stesso).
Disegnate con cura il contorno che dovete tagliare, ricordandovi di lasciare un pezzettino di suola che dovrà essere lungo fino al 1° segno fatto. 

Tagliate con precisione e senza fretta, usando il taglierino grosso,  la punta e la suola in gomma*.
*Potrebbe risultare molto dura, fate attenzione a non tagliarvi!!!

Stondate la punta della scarpa.

Ora per rifinire l'apertura potete usare della passamanieria, dei nastrini o dei cordini sintetici colorati.
Incollateli al bordo dell'apertura con la colla da scarpe o la colla a caldo (mooolto calda però!!)

Se volete aggiungete altre decorazioni che richiamino quelle dell'apertura e...
Eccole!!!! Rinnovate e sicuramente "anti-inciampo" XD

BUON LAVORO!!!!!!



lunedì 9 giugno 2014

3 #dollcultural tales

<<Quando crei qualcosa, tendi a raccontarti una storia privata. A te prima che a tutti.
O almeno, a me capita di conoscere persone che fanno così.
Ho due case-histories recenti: Veronica Menna aka Strawberryjdolls e Nickis Fabbrocile.
Per ragioni cronologiche, preparerò due post separati. Qsto qui è dedicato a 3 delle bambole OOAK realizzate a mano da Veronica e alle loro brevi storie intime che lei stessa ha avuto il coraggio di condividere in forma scritta. L'originale in italiano viene pubblicato integralmente, l'inglese solo riassunto.>>

Daniela Ferrando su Doll Cult-ure